B i o g r a p h y
Max Stival
si è diplomato in Trombone presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso, studiando poi composizione a Roma sotto la guida del M° Bellandi e direzione d'orchestra seguendo per diversi anni i Corsi tenuti dal M° M. Gusella presso l’Accademia Musicale Pescarese .
Ha suonato in varie orchestre sinfoniche e gruppi strumentali da camera sotto la direzione di Direttori d'orchestra del calibro di : G.Cattini , M.Gusella ,D.Renzetti , V. Koiukarov , F.Carotenuto , J.Yoang , G.Boscoli , G.Petrassi e molti altri .
Ha al suo attivo concerti in Italia, Germania, Spagna, Austria, Svizzera e Francia .
Ha seguito un corso di Didattica della musica sotto la guida del M° Daniela Condemi e partecipato a numerosi Corsi di Alto perfezionamento Musicale e Musica d'insieme tenuti da insegnanti come : G.Mazzoni , D.Short , Francesco Belli , Paola Bucan, Boris Porena , V.Koiucarov , S.Verzari , Florance Richet .


Classical Musician and Composer of Soundtracks and Movie -Electronic music , NewAge, Relaxing music. Sound engineer , Producer and Choir conductor.
Più volte è stato chiamato in commissione d’esame in diversi Conservatori Italiani in qualità di Commissario esterno per gli esami di Tromba e Trombone e in varie Giurie tecniche per concorsi .
Profondo conoscitore di Musica Elettronica , programmazione Midi , Fonia e Audio professionale , è stato responsabile di prodotto per Roland Italy per la quale ha tenuto numerosi corsi di HD Recording a Roma nelle tre Show Room che nel corso di 24 anni di collaborazione ha gestito con successo .
Svolge attività di consulenza nel settore Audio professionale per diversi Studi di registrazione , società di produzione, RAI, RDS, Banca D'Italia ed Aziende operanti nel settore dello Show Business . Attualmente è Technical Sales Manager per Roland Professional AV South Europe.
In diverse occasioni ha installato ed è stato responsabile dell’audio degli Organi Liturgici Elettronici Rodgers e Roland per Celebrazioni solenni in Vaticano , S.Giovanni in Laterano , Valle Faul a Viterbo etc con riprese RAI e RadioVaticana .
E’ autore di numerosi brani musicali e ha pubblicato due CD, uno di musica elettronica ed uno di musica barocca sperimentale.
Alcune le colonne sonore per documentari pubblicati negli USA .
Attualmente collabora con moltissime società di distribuzione di musica online, portali e addetti alla sincronizzazione per musiche da film , sonorizzazione e pubblicità radiofonica e televisiva.
E’ responsabile artistico e fonico del CLASSIC STUDIO , con il quale ha prodotto numerosi CD di Musica Classica collaborando con Musicisti di fama internazionale e note etichette discografiche del settore .
Da sempre impegnato nella divulgazione di ogni forma di buona musica tra cui quella corale, è attualmente collaboratore di varie aziende del campo musicale ,audio professionale e di emittenti radiofoniche .
Da ben 20 anni è alla guida del Coro G.Carissimi del quale ne è fondatore , nel quale infonde tutte le esperienze fatte e conoscenze non solo prettamente tecniche o corali , ma musicali a 360° .
Il repertorio , la dinamica ed il timbro del coro e le emozioni che esso è in grado di dare in concerto . . . ne sono la dimostrazione .
Ideatore e Direttore dei "Concerti Emozionali" del Coro "G.Carissimi" che hanno riscosso molti consensi e apprezzamenti da parte del pubblico intervenuto .